Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!
Sheriff of Babylon, il giallo iracheno scritto da un ex agente CIA | Fumetto
Sheriff of Babylon, podcast | Puntata a cura di Untimoteo
Il comic book Sheriff of Babylon è stato scritto nel 2017 per la Black Label della DC Comics. Originariamente distribuito in 12 puntate, si può recuperare in libreria come volume unico. Come unica è la sua storia. L’opera, pur con molte – ovvie – divergenze, trae spunto dall’esperienza fatta sul campo dal suo sceneggiatore. Tom King, allora agente CIA che, come uno dei protagonisti, per diversi mesi fu di stanza nell’Iraq appena liberato dalla dittatura di Saddam Hussein, in un crescente clima di tensione interna.
Per usare le stesse parole dell’autore: “Il mio obiettivo era scrivere qualcosa che non fosse politico né sembrasse un compitino, non volevo esprimermi su quanto fosse giusto o sbagliato essere lì; volevo semplicemente descrivere come fosse vivere lì in quel preciso momento storico”. Sheriff of Babylon è un thriller ad alta tensione, ambientato in uno scenario di cui si sa poco, con tre carismatici e controversi protagonisti.
“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.
Chris, Sofia, Nassir – tre vite si intrecciano tra le strade di Babilonia
La storia inizia nel 2004 a Baghdad e segue due mesi nella vita di Chris, Sofia e Nassir. Christopher Henry è un ex poliziotto, ossessionato dal suo mancato arresto di uno degli attentatori delle torri gemelle. Addestra reclute irachene allo scopo di formare un nuovo corpo di polizia che porti l’ordine nel paese. Quando un suo cadetto viene trovato assassinato sotto le spade dell’arco della vittoria della città, la prima persona a cui si rivolge è Sofia.
Costei è una leader sunnita ed è molto più che una semplice mediatrice. Nata in Iraq ma cresciuta negli Stati Uniti a causa dell’aperta opposizione della sua famiglia a Saddam, ora è tornata per tessere un’intricata tela che salvaguardi gli interessi degli americani e allo stesso tempo porti stabilità al suo paese d’origine. Ma negli occhi ha sempre l’immagine dell’esecuzione pubblica dei propri familiari ad opera del segugio di Saddam, Nassir.
Lui è un ex poliziotto sciita, un detective insuperabile, maestro nell’estorcere i segreti più inconfessabili. L’uomo che portò all’esecuzione dell’intera famiglia di Sofia. Ma, contrariamente a quanto si sarebbe portati a pensare, Sofia e Nassir collaborano da anni e quando Chris le chiede aiuto, lei lo mette in contatto con il detective sciita. Nasce così un ambiguo triangolo di interessi: Chris e Sofia hanno una storia che va oltre l’ambito lavorativo e Nassir non ha mai perdonato l’esercito americano per aver bombardato la sua abitazione e aver così assassinato le sue tre adorate figlie.
King & Gerads, il team up perfetto di Sheriff of Babylon
Il duo King – Gerads mette sulla carta una storia avvincente, perfettamente costruita dal punto di vista grafico. L’affiatamento tra i due artisti è palpabile nella distribuzione delle vignette, nel sapiente uso della griglia a nove riquadri, alternato o specchiato, ripetuto con minime variazioni – proprio a dare quella sensazione di veridicità alla storia,
Nel calibrato utilizzo delle splash page per descrivere al meglio un punto della città, senza intenti drammatici, Mitch Gerads usa al massimo le potenzialità del digitale applicato al fumetto. Non alla ricerca della perfezione stilistica ma per potenziare l’espressività dei suoi disegni. Queste tavole, volontariamente sporcate e sfocate, restituiscono alla perfezione la sensazione di caldo soffocante. Persino di notte, di solitudine desertica che vivono i tre… Gli unici che vogliono arrivare alla verità in un mondo di bluff e doppiogiochisti.
La Baghdad qui ritratta è reale, lo dicono quegli stessi lettori che lì hanno vissuto. Una città anch’essa personaggio, splendida e ferita. Un luogo in cui chissà quante atrocità si sono compiute, che nasconde insidie a ogni angolo, in cui nessuno è al sicuro – militari, donne, bambini. Lo scrittore Tom King prende uno spunto thriller per compiere un affresco in cui la soluzione del caso passa in secondo piano. Sheriff of Babylon ha il sapore di un rapporto strettamente confidenziale. Di un racconto estorto, durante una notte di bevute, a un militare che ne ha viste troppe per portarsi nella tomba i segreti che ha giurato di difendere.
Se ti è piaciuta la puntata su Sheriff of Babylon, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:
Ascolta il podcast sui Quaderni Ucraini di Igort!
I Quaderni Ucraini di Igort raccontavano la radice del conflitto | PODCAST